![]() |
65km 4.000m d+ - 35km 2.000m d
Il primo ultratrail in Trentino
Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Consulta qui le classifiche: www.wedosport.net
Foto e notizie della manifestazione sulla pagina Facebook di Trentino Trail Running: www.facebook.com/TrentinoTrailRunning
Il percorso lungo assegnerà 2 punti per The North Face® Ultra-Trail du Mont-Blanc® 2015
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Dopo l'incoraggiante esordio dell'edizione "zero" (Clicca qui per scoprire come è andata l'edizione "zero") il Vigolana Trail Team si è rimesso in corsa per riportarvi sulle montagne trentine, a vedere quel pezzettino di Vigolana che la neve non ci ha permesso di mostrarvi lo scorso maggio!
Ecco quindi pronti due itinerari che metteranno a dura prova le vostre gambe e la vostra testa, ma che ripagheranno tutti gli sforzi ed ogni singola goccia di sudore con dei panorami mozzafiato e dei sentieri unici, passando dai boschi, ai pascoli fino a calpestare la nuda roccia!
Clicca sulla foto per ingrandire
VIGOLANA TRAIL - 65km con 4.000m d+
VIGOLANA HALF TRAIL - 35km con 2.000m d+
Clicca qui per vedere la mappa dei due percorsi di gara
PROGETTO DI RICERCA
Il Vigolana Trail collaborerà con il CeRISM (Centro di Ricerca "Sport, Montagna e Salute") e l'Università degli Studi di Verona per condurre alcune ricerche legate al comportamento del nostro corpo durante l'attività sportiva ed il trail running in particolare.
Il programma di ricerche che sarà condotto rappresenta un’evoluzione degli studi già compiuti dall’Università degli Studi di Verona e dal CeRiSM durante le quattro edizioni del Tor des Geants. Partendo da questa proficua esperienza sono stati costruiti quattro protocolli di ricerca al fine di determinare ancora meglio quelli che possono essere i cambiamenti fisiologici e biomeccanici a seguito dell’insorgenza di fatica causata da gare come il Vigolana Trail (definite dalla letteratura scientifica come ‘mountain ultramarathon’).
Visualizza il progetto di ricerca "CeRISM - Vigolana Trail" in formato PDF
Università degli Studi di Verona - www.univr.it
INIZIATIVA DI SOLIDARIETA'
Il Vigolana Trail sosterrà l'organizzazione non governativa Medici con l'Africa Cuamm attraverso una donazione diretta e promuovendo una raccolta di fondi tra gli iscritti alla manifestazione.
Dal sito di "Medici con l'Africa":
Si spende per il rispetto del diritto umano fondamentale alla salute e per rendere l’accesso ai servizi sanitari disponibile a tutti, anche ai gruppi di popolazione che vivono nelle aree più isolate e marginali.
E' nata nel 1950 con lo scopo di formare medici per i paesi in via di sviluppo con il nome Cuamm (Collegio universitario aspiranti e medici missionari), negli anni ha scelto di operare particolarmente nel continente africano, da cui il nome Medici con l’Africa.
Oggi è presente in 7 paesi dell'Africa a sud del Sahara, in Angola, Etiopia, Mozambico, Sud Sudan, Tanzania, Uganda e Sierra Leone, dove 157 operatori, tra personale nazionale e internazionale, nel corso del 2012 sono stati impegnati in 33 progetti di cooperazione principali e un centinaio di micro-realizzazioni di supporto.
GEMELLAGGIO
SPONSOR E PARTNER
Il più avvanzato smart watch per lo sport ed il tempo libero
Calze e gambali a compressione di alto valore tecnico per gli sport outdoor
Calzature, abbigliamento ed accessori per tutte le attività sportive outdoor
Tecnologia al servizio della stabilità e della tenuta su terreni ghiacciati
Occhiali all'avanguardia per tutti gli sportivi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
La cartografia del Vigolana Trail è curata da:
PROMO VIGOLANA TRAIL (http://vimeo.com/66747963)
Vigolana Trail aderisce alla campagna promossa da Spirito Trail "Io non getto i miei rifiuti".
Organizza il Consorzio turistico della Vigolana
Con il supporto tecnico di Trentino Trail Running
CON LA COLLABORAZIONE DI